top of page

A proposito di creatività (Regarding creativity)

  • Immagine del redattore: Paolo Avanzi
    Paolo Avanzi
  • 22 set 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Le definizioni sulla creatività non si contano. Il che la dice lunga sulla complessità del fenomeno. Probabilmente non esiste una forma specifica di creatività, ma tante forme quante sono le discipline a cui si può applicare: musica, pittura, scienza, scrittura ecc. Se così non fosse, una persona creativa sarebbe in grado di produrre, senza difficoltà, soluzioni creative in tutte le discipline. Mi risulta che solo un certo Leonardo ci sia riuscito.


È altrettanto evidente che la creatività presuppone un consolidato bagaglio di conoscenze nel settore in cui essa si esplica. Insomma per migliorare una tecnica o una prassi, bisogna prima conoscerla. Sbagliato quindi pensare al creativo come a un tipo eccentrico che per un colpo di fortuna abbia trovato l’idea del secolo. Una idea “geniale” è il risultato di un duro lavoro, di prove estenuanti che possono durare una vita intera. Il che non esclude che quando questa idea arriva, non possa apparire come una lampadina che si accende di colpo.


Io personalmente, per quanto mi sono sforzato, non sono mai riuscito ad avere piena consapevolezza della genesi di certe mie idee (dall’aspetto creativo). Possono arrivare di mattina presto, quando il cervello è più lucido, o al termine di una giornata estenuante, ma quasi sempre come una specie di coniglio uscito dal cappello, un cappello profondo come un buco nero.


La creatività, in senso pratico, dipende molto dal contesto in cui si applica. Se dovessi trovare un comune denominatore alle soluzioni creative realizzate nelle varie discipline, direi che creativo è produrre qualcosa di diverso rispetto alla prassi adottata, possibilmente qualcosa di nuovo (nel senso di mai visto prima).

Tuttavia di prodotti davvero nuovi, rivoluzionari se ne vedono davvero pochi, e ciò che appare “nuovo” è spesso il risultato di una serie di variazioni rispetto all’esistente. E allora mi accontenterei di vedere qualcosa di insolito, di interessante, magari esteticamente bello, tra le produzioni del “creativo”. Ripiegando su questa definizione chiunque, credo, può fare qualcosa di creativo.


-----------------------------

The definitions of creativity are many. Which is explicative about the complexity of the phenomenon. Probably there is no specific form of creativity, but as many forms as are the disciplines the can be impacted: music, painting, science, writing etc. If not, a creative person would be capable of producing, without difficulty, creative solutions in all disciplines. I understand that only a certain Leonardo Da Vinci succeeded.

It is also clear that creativity requires an established body of knowledge in the field in which it is expressed. In short, to improve a technique or practice, you first need to know it. Therefore it is wrong to think creatively as an eccentric guy who, by chance, found out a genial outcome . One idea "brilliant" is the result of hard work, of grueling tests that can last a lifetime. Which does not mean that when this idea comes, it might not seem like a light bulb that comes on suddenly.

I personally, as far as I have tried, I was never able to be fully aware of the genesis of some of my ideas (creative-looking). It may arrive early in the morning, when the brain is more polished, or at the end of an exhausting day, but almost always as a kind of rabbit out of the hat, a deep hat like a black hole.

Creativity, in a practical sense, depends very much on the context in which it applies. If I had to find a common denominator to the creative solutions developed in various disciplines, I would say that "creative" is to produce something different from the practice adopted, possibly something new (in the sense of never seen before).

However, new really products are very rare, and what "new" appears is often the result of a number of changes compared to the existing. And then I'd be happy to see something unusual, interesting, maybe aesthetically beautiful, among the productions of "creative" people. Based on this definition anyone, I think, can do something creative.


 
 
 

コメント


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Facebook B&W
  • Twitter B&W
  • Vimeo B&W
  • LinkedIn B&W
  • YouTube B&W
  • Google+ Social Icon
  • Instagram Social Icon

© 2017 by Paolo Avanzi, created with Wix.com

bottom of page