Keith Haring in esposizione a Palazzo Reale fino al 18 Giugno
- Paolo Avanzi
- 2 mag 2017
- Tempo di lettura: 1 min

"Keith Haring. About art”.è il titolo della mostra che comprende una selezione significativa dell’artista statunitense.
Quella di Palazzo Reale è una straordinaria rassegna che illustra il percorso compiuto da questo artista nella sua breve, ma intensa carriera. Keith Haring, grazie al suo precoce talento, assorbe rapidamente il meglio della cultura americana degli anni ’70 e ’80. Viene a contatto con maestri come Jackson Pollock, Jean-Michel Basquiat e soprattutto con Andy Warhol.
Partendo dalla Pop Art e dalla Graffiti Art questo artista è riuscito a elaborare un proprio inconfondibile linguaggio fatto di simbolismi. Uno stile primitivo all’apparenza, ma estremamente duttile, tanto da adattarsi a qualsiasi problematica. Temi di impegno sociale come la guerra, il razzismo, la alienazione giovanile sono trattati da Haring con ironia e visionarietà. L’entusiasmo di una mente giovane e disincantata che fino all’ultimo giorno non si è mai risparmiata. Keith Haring ci ha infatti lasciato nel 1990 a soli 31 anni.
Una rassegna di notevole spessore culturale e sociale
Sono esposte 110 opere del geniale artista americano, molte di grandi dimensioni, inedite o mai esposte in Italia.
Si tratta di un percorso che rappresenta la complessità e varietà della produzione dell’artista americano. Sono infatti esposti graffiti, dipinti, sculture e i video delle sue performance . Un viaggio che parte dalla arte tribale e pre-colombiana, attraversando il Rinascimento, per arrivare fin quasi ai giorni nostri. In tutte le opere si nota la straordinaria capacità di Keith Haring di mantenere la propria inconfondibile potenza iconica. La sua cifra stilistica e la sua leggerezza non viene mai meno neppure di fronte ai temi più drammatici.
コメント